Il Ramadan corrisponde al nono mese del calendario islamico e la sua cadenza varia di anno in anno in quanto il calendario si basa sulle fasi lunari. Secondo la tradizione questo è il mese in cui fu rivelato il Corano come guida per gli uomini e prova chiara di retta direzione e salvezza. La sera del 27 del mese, che coincide con la credenza che Maometto ricevette proprio in quel giorno la rivelazione del sacro Corano, i musulmani celebrano la Laylat-al-Qadr (la notte del potere).
Intraprendere un viaggio nel mondo arabo durante la festività del Ramadan può essere causa di problemi; infatti durante il giorno molti ristoranti restano chiusi mentre bar e discoteche rimangono chiusi del tutto; sono ridotti invece gli orari di apertura di negozi, banche, uffici, musei e siti turistici.
Durante il Ramadan è bene non mangiare, bere e fumare in pubblico durante le ore diurne. Chiedere sempre il permesso prima di fotografare qualcuno, soprattutto le donne, e non fotografare potenziali obiettivi strategici. In Marocco è vietato l’accesso alle moschee ai non musulmani ad eccezione della moschea Hassan II di Casablanca. La cultura marocchina non si basa sicuramente sulla precisione e sulla puntualità. Quindi preparatevi ad avere qualche problema in merito. L’unica cosa da fare in questi casi è non allarmarsi e aspettare, chiedendo anche più volte. In ogni caso fate riferimento al nostro referente. Durante il periodo del Ramadan il problema si accentua ulteriormente e il ritmo del lavoro e della vita in genere è limitato all’indispensabile. Ovviamente ciò non è valido per tutti i marocchini, ma è la tendenza generale che domina in questo paese.
Viajesdesierto@gmail.com(+212) 667-066-799
L | M | X | J | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 |