In primavera ed estate sono consigliabili abiti leggeri per il giorno e una felpa o un maglione per la sera, se si dorme in montagna portare anche una giacca piu’ pesante o un piumino leggero. In inverno portare abiti caldi per ripararsi dalle temperature rigide della notte, soprattutto nel deserto dove l’escursione termica è elevata. Per quanto riguarda le calzature: sandali d’estate e scarpe chiuse, comode, d’inverno. Vanno sempre bene anche un paio di scarpe da ginnastica e/o da trekking da utilizzare in varie occasioni.
Il piatto nazionale è il cous cous a base di semola di grano duro, carne, che puo’ essere di montone, manzo o pollo, e verdure. La tajine il cui nome deriva dalla pentola in terracotta dove viene cotta la carne o il pesce con verdure. I kefta spiedini di carne tritata molto speziati. Ottimi i dolci e da non perdere il the alla menta, detto anche whisky marocchino.
Viajesdesierto@gmail.com(+212) 667-066-799
L | M | X | J | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |